testata nuova

logo facebook google

Telesoccorso "mai più soli"

Una voce amica di aiuto nei momenti di bisogno.

Ore 18.00. “Signora buona sera come sta?” “Abbastanza bene grazie” “Come mai ha la voce roca?” “Eh lei è la prima persona con cui parlo oggi”.

Incredibile vero? Eppure è così. Quante persone anziane spesso rimangono sole a casa e soffrono la solitudine, quante per una banale caduta rimangono ore e ore per terra senza riuscire ad avvertire qualcuno Basta! Non deve più succedere! E’ questo il motto del Progetto di Telesoccorso “Mai più soli”,organizzato dalla Pubblica Assistenza G.E.O. servizio nato per migliorare la qualità di vita delle persone, in modo che possano vivere una esistenza in perfetta autonomia e sicurezza.

Obiettivo fondamentale di questo servizio è di garantire sicurezza e serenità alle persone che vivono sole o che, per problemi di salute o solitudine necessitano di una garanzia di pronta assistenza 24 ore su 24. E’ infatti rivolto alle persone anziane, diversamente abili o con problemi di salute e permette ai propri utenti di vivere il più possibile in modo autonomo, nella propria casa, posticipando il più possibile il ricovero ospedaliero o il soggiorno in una casa di riposo.

Molte volte infatti, le chiamate che ricevono, non sono delle urgenze che richiedono l’intervento medico, ma chiamate che nascono dal bisogno di parlare con qualcuno , di essere ascoltati, di sentirsi amati.

Ecco che uno strumento “freddo” come il telefono si trasforma in un vero e proprio ponte d’amore, riuscendo a trasmettere un pò di dolcezza e serenità a chi sta dall’altro capo del filo.

Cos’è il telesoccorso?

È un servizio finalizzato a garantire sicurezza e serenità per le persone che vivono sole o che per problemi di salute e di solitudine, necessitano di una garanzia di pronta assistenza 24 ore su 24. Il Telesoccorso rappresenta la sicurezza di poter ricevere un sostegno morale ed un’assistenza immediata in qualsiasi situazione di ansia o di emergenza.

Quando chiamare?

In tutte le situazioni in cui è importante richiedere ad esempio un intervento medico, l’aiuto di un parente o di un vicino, ricevere dei consigli, risolvere dubbi, richiedere informazioni di vario genere; in caso di caduta o in quei momenti in cui sentire una voce amica può aiutare ad essere meno soli.

Come funziona?

A differenza dei soliti terminali che richiedono necessariamente una linea telefonica (cosa che oggigiorno va via via scomparendo) agli utenti viene consegnato un particolare Apparecchio portatile che funge anche da cellulare. La caratteristica peculiare sta nel fatto che tale apparecchio e dotato di un particolare pulsante adibito alle chiamate di emergenza.

In caso di bisogno basterà premerlo per attivare la chiamata si soccorso che verrà inviata automaticamente ed in sequenza a dei numeri dedicati opportunamente scelti. Permettendo in tal modo di allertare gli operatori i vicini e i famigliari, permettendo se necessario l’ avvio della macchina dei soccorsi.

Il servizio può essere richiesto:

  • chiamando in sede operativa allo 0973-603062
  • chiamando sul numero adibito al Telesoccorso allo 347-0411671
  • presentandosi presso la sede Operativa in Via Verdi n 22 Sapri (SA)

boxcontattaci

boxdonazione

boxcontattaci